Vendere casa, ecco perché il tempo è il tuo peggior nemico

Se devi vendere casa sappi che hai un unico nemico da battere: il tempo.

La mia esperienza nel campo immobiliare inizia nel 2009 come agente, ora mi occupo di investimenti immobiliari ed in tutti questi anni di “guerre” sul campo sono giunto ad una conclusione: un immobile in vendita da molto tempo si svaluta perché gli acquirenti percepiscono che non c’è interesse attorno ad esso, non c’è concorrenza all’acquisto.

Hai mai sentito questa frase?

“Non ho fretta di vendere, posso aspettare una proposta più alta”

Oppure

“ io non ho fretta perciò non svendo la casa”

Ti sarà sicuramente capitato di dire o sentire una frase del genere, come se il tempo fosse alleato dei venditori di proprietà immobiliari.

Come se il “poter aspettare” fosse direttamente proporzionale alla quantità di denaro che gli acquirenti sono disposti a spendere.

La credenza comune è questa: se ho tempo, vendo ad un prezzo più alto.

In un periodo di mercato che vede l’aumentare costante dei prezzi il tempo può davvero essere tuo alleato.

Nella situazione attuale purtroppo è il tuo peggior nemico.

Sapevi che gli acquirenti fanno caso alla data di pubblicazione degli annunci?

E sai perché? Nella loro testa se vendi da tanti mesi sarai più predisposto ad accettare un prezzo più basso.

I compratori  fanno questo tipo di ragionamento: se neanche un visitatore ha acquistato la casa a quel prezzo significa che è alto, perciò se non c’è nessuno disposto a spendere quei soldi perché dovrei farlo io?

Mi spiego meglio.

Esiste un periodo di tempo fisiologico dopo il quale la tua casa perde il sex appeal, e non desta più interesse sul mercato.

Con questo non voglio dire che bisogna per forza vendere in 15 giorni.

Solitamente le offerte migliori arrivano nei primi 3 mesi.

Dopo 6 mesi l’annuncio inizia già ad essere vecchio.

Cosa intendo per vecchio?

  • La casa è stata visitata da molti clienti che ovviamente ne parlano del gruppo dei loro pari e in famiglia
  • La pubblicità sui portali gira da parecchi mesi e l’annuncio è stato cliccato molte volte
  • Hai ricevuto delle offerte giudicate “troppo basse”
  • Gli appuntamenti iniziano a calare e a volte ci sono settimane intere in cui non ci sono visite

Ecco, quando si verificano questi episodi significa che la tua casa ha perso interesse nella testa dei compratori, ed è stata scartata più volte.

Molto spesso superati 6-9 mesi le persone iniziano a sapere che è molto tempo che stai vendendo senza successo.

Qual è la classica reazione della mente del mercato?

I compratori si sentiranno legittimati a farti delle offerte ancora più basse del prezzo di mercato forti del fatto che ancora non hai  venduto.

“E’ quasi un anno che vende, se vuole offro questo, altrimenti ciccia”

“Non c’è nessuno che acquista questa casa, se vuole la prendo io a questo prezzo più basso…”

Ti è mai capitato di sentire queste frasi? O magari di pensarle tu stesso?

Si tratta del classico ragionamento della mente del mercato di oggi.

Come proteggersi?

Ci sono 3 soluzione per evitare che il mercato ti faccia scacco matto:

Affida l’incarico ad un’agenzia immobiliare che oltre ai classici portali immobiliari investe in modo massiccio e costante nei canali social.

Il tris: prezzo giusto + valorizzazione e foto effetto wow + investimento social ti proteggerà dalla dinamiche di mercato e sarai tu a fare scacco agli acquirenti.

Se poi hai deciso che vuoi vendere casa in pochi giorni eliminando l’ansia, lo stress e le attese tipiche del mercato immobiliare clicca qui e lascia i dati in fondo alla pagina

ti aspettiamo!

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza.
Usando i nostri servizi accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra Privacy policy.